Determinazione rapida del momento sismico e dell'energia radiata - Area: Italia Centrale  Lista eventi

Localizzazione terremoto (da: INGV id: 42730592 ingv)
Area: Piana del Volturno - 2025-05-16 08:19:25 (UTC)

Laboratorio di Sismologia (Distav, Università di Genova) - ID: 250516081925
Data di pubblicazione: 2025-06-18 08:18:32

RSNI Logo



Momento sismico (Log): 12.62 ± 0.23
Energia radiata (Log): 6.88 ± 0.55
Magnitudo momento MW: 2.35
Magnitudo locale ML IT16: 2.17 ± 0.33
Stress apparente [Pa]: 5.85e+4

Stazione Rete Loc. Can. Dist. Ipoc. [km] ML IT16 PGA Z [cm/s2] PGA NS [cm/s2] PGA EW [cm/s2] PGV Z [cm/s] PGV NS [cm/s] PGV EW [cm/s] Log(Mo) Log(Er) Usata(1)
VAGA IV HH 10.7 2.6 0.193400 0.597500 0.491600 0.006669 0.023910 0.491600 12.99 7.44 X
PRZ IT HN 12.4 2.6 0.825900 0.352800 0.351300 0.013440 0.011090 0.351300 - - X
SGG IV HH 14.5 2.1 0.039960 0.040220 0.049320 0.001566 0.002116 0.049320 12.65 7.07 X
PIGN IV HH 16.4 2.0 0.073900 0.129900 0.145100 0.002165 0.002556 0.145100 12.70 7.68 X
CLPS IT HN 25.3 2.3 0.035790 0.053850 0.063310 0.000836 0.002659 0.063310 - - X
SPT1 IT HN 26.4 2.0 0.013670 0.029170 0.026800 0.000405 0.001173 0.026800 12.42 6.29 X
TLS IT HN 28.3 1.9 0.077210 0.147300 0.116500 0.000698 0.001554 0.116500 - - X
ISR IT HN 31.2 2.2 0.020000 0.017730 0.018800 0.001021 0.000808 0.018800 - - X
PGN IT HG 39.4 2.6 0.046060 0.077940 0.050620 0.002098 0.002808 0.050620 - - X
PABO IV HH 48.2 1.9 0.005274 0.007759 0.006282 0.000162 0.000242 0.006282 - - X
SORR IV HH 84.1 2.0 0.001265 0.002145 0.002736 0.000085 0.000114 0.002736 12.35 6.54 X
OT17 OT EH 102.6 3.3 3.150000 0.685600 0.572000 0.025740 0.007558 0.572000 - - -
OT05 OT HH 119.8 1.9 0.000331 0.000396 0.000770 0.000036 0.000027 0.000770 - 6.27 X
(1) Utilizzata per il calcolo della magnitudo locale


Crediti e Copyright
Il servizio RAMONES (Rapid Assessment of MOmeNt and Energy Service) è stato ideato, sviluppato e viene mantenuto dal gruppo di sismologia dell'Università di Genova. I parametri di sorgente sono stimati utilizzando caratteristiche estratte direttamente dalle registrazioni sismiche, seguendo le metodologie sviluppate nell'ambito della collaborazione scientifica tra l'Università di Genova, il German Research Centre for Geosciences (GFZ-Potsdam), l'Università di Napoli e l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Per utilizzare questi dati si prega di citare il lavoro originario: doi:10.1785/0220200348
La riproduzione è autorizzata solo se la fonte è citata in maniera esauriente e completa.