Determinazione rapida del momento sismico e dell'energia radiata - Area: Italia Centrale  Lista eventi

Localizzazione terremoto (da: INGV id: 44523872 ingv)
Area: Campi Flegrei - 2025-10-25 22:57:53 (UTC)

Laboratorio di Sismologia (Distav, Università di Genova) - ID: 251025225753
Data di pubblicazione: 2025-10-26 16:21:22

RSNI Logo



Momento sismico (Log): 12.20 ± 1.22
Energia radiata (Log): 5.55 ± 2.10
Magnitudo momento MW: 2.07
Magnitudo locale ML IT16: 1.49 ± 0.20
Stress apparente [Pa]: 7.04e+3

Stazione Rete Loc. Can. Dist. Ipoc. [km] ML IT16 PGA Z [cm/s2] PGA NS [cm/s2] PGA EW [cm/s2] PGV Z [cm/s] PGV NS [cm/s] PGV EW [cm/s] Log(Mo) Log(Er) Usata(1)
POZS IT HN 2.4 2.1 16.640000 18.030000 17.950000 0.189300 0.220800 17.950000 13.20 7.57 -
CSFT IV HH 2.5 2.2 10.450000 50.790000 76.800000 0.088810 0.518900 76.800000 13.01 - -
CAWE IV HH 2.7 1.8 5.465000 7.380000 11.320000 0.074940 0.098130 11.320000 - -
CSTH IV HH 2.7 2.2 17.060000 42.780000 32.010000 0.165100 0.425100 32.010000 13.25 7.93 -
CAAM IV HH 2.9 1.5 1.449000 3.314000 4.612000 0.014930 0.034270 4.612000 - - -
COLB IV HH 3.0 1.4 1.037000 2.330000 1.414000 0.010670 0.017430 1.414000 11.69 4.58 -
POZT IT HN 3.0 1.6 3.569000 1.329000 1.186000 0.027120 0.015500 1.186000 - - -
BAN IT HN 4.0 1.4 0.562500 0.673400 0.888500 0.008498 0.008177 0.888500 - - X
CMSN IV HH 4.4 1.2 0.169200 0.176300 0.189200 0.002212 0.004120 0.189200 - - X
CBAG IV HH 4.7 -9.0 0.000000 0.000000 0.540300 0.000000 0.000000 0.540300 - - -
CBAC IV HH 5.9 1.2 0.108900 0.275400 0.227400 0.001806 0.002555 0.227400 - - X
BCLI IT HN 6.9 2.0 0.140200 0.099700 0.107600 0.003580 0.003631 0.107600 - - -
MPCD IT HN 8.5 1.6 0.301300 0.514500 0.485200 0.003876 0.003820 0.485200 - - X
MCRV IV HH 87.0 1.4 0.000691 0.005545 0.000829 0.000009 0.000059 0.000829 - - X
BSSO IV HH 87.9 1.6 0.000121 0.000447 0.000187 0.000028 0.000086 0.000187 - - X
CIGN IV HH 111.5 1.7 0.000205 0.000275 0.000246 0.000030 0.000038 0.000246 - - X
(1) Utilizzata per il calcolo della magnitudo locale


Crediti e Copyright
Il servizio RAMONES (Rapid Assessment of MOmeNt and Energy Service) è stato ideato, sviluppato e viene mantenuto dal gruppo di sismologia dell'Università di Genova. I parametri di sorgente sono stimati utilizzando caratteristiche estratte direttamente dalle registrazioni sismiche, seguendo le metodologie sviluppate nell'ambito della collaborazione scientifica tra l'Università di Genova, il German Research Centre for Geosciences (GFZ-Potsdam), l'Università di Napoli e l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Per utilizzare questi dati si prega di citare il lavoro originario: doi:10.1785/0220200348
La riproduzione è autorizzata solo se la fonte è citata in maniera esauriente e completa.