Core facility di Diffrattometria a Raggi X

UBICAZIONE

Corso Europa, 26. Palazzo delle Scienze, I piano, stanze I.06 - I.08 - I.09

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Prof.ssa Cristina Carbone (cristina.carbone@unige.it)

MISSIONE

La diffrattometria a Raggi X è una tecnica analitica basata sulla diffusione elastica (diffrazione) dei raggi X nel processo di interazione tra la radiazione elettromagnetica e i solidi cristallini. L’interferenza tra le onde diffratte dagli elettroni risulta costruttiva solo nelle direzioni in cui le onde diffuse da tutti gli atomi appartenenti ad uno stesso reticolo cristallino sono in coincidenza di fase. Nella prima metà del ‘900 questa tecnica si è sviluppata per la determinazione delle strutture cristallografiche da cristallo singolo; a partire dagli anni ’80 la diffrazione da polveri è stata largamente usata, anche in ambito industriale, come tecnica analitica per la determinazione qualitativa e quantitativa delle fasi e della loro tessitura.

SERVIZI OFFERTI

  • Identificazione delle fasi cristalline in materiali solidi
  • Determinazione semiquantitativa e quantitativa delle fasi cristalline
  • Determinazione delle dimensioni dei cristalliti e analisi strutturale di singole fasi
  • Identificazione dei componenti argillosi nei suoli
  • Analisi silice cristallina, fasi sintetiche e calcoli renali

DOTAZIONE STRUMENTALE

  • XRD1 - generatore Philips PW3830 + goniometro Philips PW1050/37
  • XRD2 - generatore Philips PW1720 + goniometro Philips PW1050/81
  • Stereomicroscopio Zeiss 475200-9901
  • Stereomicroscopio ausJENA Citoval2
  • Incubatore termostatico M780
  • Centrifuga ALC4225
  • Labosfera Mod. 2160
  • Bilancia Sartorius CP6201
  • Agitatore MSA Clinoshaker
  • Piastre magnetiche e termiche
  • Impianto deionizzazione acqua
  • Vetreria

PERSONALE

Prof.ssa Cristina Carbone cristina.carbone@unige.it                                         
Dott. Adrian Yus Gonzalez adrian.yus.gonzalez@unige.it 
Prof. Nicola Campomenosi nicola.campomenosi@unige.it 
Dott. Yuri Gagliano yuri.galliano@edu.unige.it 

UTENTI TARGET

  • Ricercatori interni all’ente
  • Collaboratori esterni (pubblici e privati)
  • Dottorandi, borsisti, tirocinanti, post-doc (previa formazione)

MODALITÀ DI ACCESSO

  • Prenotazione in sede online contattando i responsabili per email
  • Tariffario aggiornato disponibile su sito web DISTAV

COLLABORAZIONI E NETWORKING

  • Partecipazione a reti nazionali e internazionali
  • Progetti collaborativi multidisciplinari con i dipartimenti di Chimica e Ingegneria e altre università italiane (ad es. Padova, Camerino, Roma3)
  • Convenzione scientifica con Museo Luciano Dabroi di Andora e Museo Civico di Storia naturale G. Doria di Genova
  • Collaborazione scientifica con il reparto di nefrologia dell’ospedale di San Martino per l’analisi di calcoli renali

CONTATTI

raggiX_4

 

raggiX_3

 

raggiX_2

 

raggiX_1

 

 

 

 

 

 


 

Ultimo aggiornamento