- ORGANIZZAZIONE -
DELEGATO per la SICUREZZA: Marco CAPELLO
REFERENTE TECNICO per la SICUREZZA: Valter CAPICCHIONI
Commissione Sicurezza (strutturata in due sotto-commissioni):
1. SICUREZZA STRUTTURE (Laboratori e Spazi Distav)
Coordinatori: Alberto Demergasso, Marco Capello
2. SICUREZZA ATTIVITÀ DI CAMPO (terra e mare)
Coordinatori: Pierluigi Brandolini, Monica Montefalcone
Referenti per lo smaltimento dei rifiuti:
Roberto BADANO, Valter CAPICCHIONI, Alessandro MONTELLA
Gruppo di lavoro DVR-NIER costituito da un referente per ciascun edificio DISTAV.
Referenti di edificio, Addetti ed Incaricati alla gestione dell'emergenza ed Incaricati al Primo Soccorso sono specificati nei P. E. (Piani di Emergenza) degli edifici in cui il DISTAV occupa spazi.
- DOCUMENTI -
Piani di Emergenza degli edifici di insediamento del DISTAV:
P.E. Palazzina delle Scienze (viale Benedetto XV, civ.5)
P.E. Palazzo delle Scienze (corso Europa 26)
P.E. Edif. 9 (ex Chimica Generale c/o viale Benedetto XV, civ.3)
P.E. Locali in via Pastore 3
P.E. Orto Botanico (corso Dogali, 1M)
Specifici per Attività di Campo:
Servizio di Prevenzione e Protezione UNIGE - link alla pagina sulla sicurezza predisposta dal Servizio di Prevenzione e Protezione dell'Università di Genova con tutti i riferimenti e la modulistica relativa ai rischi specifici.
ALLERTA METEOROLOGICA : Procedure di Ateneo da adottare in caso di allerta meteo
- MODULISTICA -
La schede dei rischi specifici sono reperibili nella pagina: https://intranet.unige.it/sicurezza/
Specifici per Attività di Campo: